Prezzi
Decoder per digitale H0, assemblato e testato: 10€
Decoder per digitale (ottimizzato per analogico) scala H0, assemblato e testato: 12€
Decoder per digitale scala N, assemblato e testato: 10€
Decoder per digitale (ottimizzato per analogico) scala N, assemblato e testato: 12€
Condensatore da 0.22F, 5.5V (dimensioni del condensatore: diametro 12mm, altezza 6mm) : 2€
Questi decoders sono stati pensati per l'illuminazione a basso costo delle carrozze ferroviarie in scala H0 e N. La loro progettazione modulare permette di adeguarli alla lunghezza del rotabile semplicemente tagliando le parti in eccesso conservando, però, la completa funzionalità. Possono essere anche affiancato da singoli LED (senza decoder) pilotati da tre uscite ausiliarie in modo da illuminare sezioni diverse dello stesso rotabile (ad esempio nelle carrozze a due piani). Le dimensioni estremamente contenute (10mm di larghezza) permettono di inserirli in carrozze dove lo spazio e’ ridotto o dove si vogliono illuminare dei particolari (ad esempio corridoi, ritirate o vestiboli) di difficile accessibilità. In grassetto sono evidenziate le differenze rispetto alla versione precedente.
Consumo complessivo con 16 LED accesi inferiore ai 10 mA
Ingresso DCC capace di funzionare da 3V fino a 24V
Incorpora tre uscite aggiuntive a disposizione dell'utente per pilotare LED (luci di fine convoglio, luci ritirate, lampeggianti...) e con resistenza di limitazione della corrente gia’ integrata.
16 LED bianchi (tonalita’ bianco caldo, 2700-3000 °K) spaziati (18.8mm per la scala H0, 10mm per la scala N) per poter illuminare carrozze salone / bagagliai / carrozze tecniche
Il decoder in scala H0 puo’ essere tagliato in qualsiasi punto tra 79mm e 286mm
Il decoder in scala N puo’ essere tagliato in qualsiasi punto tra 63mm e 154mm
Possibilita' di controllare la luminosita' delle luci e delle 3 uscite ausiliarie
Microcontrollore a 8 bit / 16 MHz per la gestione delle funzioni
Connessione per super-condensatore anti blackout singolo (0.22F, 5.5V) con piazzole estese su tutto il decoder con durata di backup superiore ai 10 secondi
Dimensioni 286x10x2.7mm, componenti su una sola faccia per la scala H0
Dimensioni 154x10x2.7mm, componenti su una sola faccia per la scala N
Gestione dell' acknowledge per binario di programmazione
Piazzole di contatto con i binari riportate in tutta la lunghezza del decoder
Piazzole estese per i LED in modo da poter aggiungerne altri in posizioni specifiche
Versione ottimizzata per l’analogico con tensione di avvio estremamente bassa (3V), luci costanti al variare della tensioni sui binari, intensita’ luminosa modificabile con un trimmer e lampeggio delle luci di fine convoglio
Il firmware e’ identico sia per la versione in scala H0 che in scala N
Decoder per funzioni standard a 4 uscite, indirizzo corto da 1 a 127 (7 bit) oppure indirizzo esteso da 1 a 10239 (14 bit)
Gestione consist (CV19) per estendere le funzioni del decoder trazione
Compatibile con decoder a 14 / 28 /128 steps (trazione)
Tutte le uscite (3 – luci e 2 funzioni ausiliarie) assegnabili alle funzioni F0 (FL)...F7. Ogni funzione puo' essere riassegnata ad una di queste azioni:
Accensione/spegnimento delle luci carrozza (default F0)
Accensione/spegnimento dell'uscita AUX1 (default F1)
Accensione/spegnimento dell'uscita AUX2 (default F2)
Accensione/spegnimento dell'uscita AUX3 (default F3)
Gestione delle singole funzioni in modo consist (multi-trazione)
Verso di marcia settabile nelle operazioni standard e in modalita’ multi-trazione
Effetti di lampeggio (sincrono/asincrono) sulle uscite ausiliarie. Effetto di accensione graduale (a velocita’ regolabile) su tutte le uscite.
Luci ausiliarie comandabili in maniera dipendente dalla direzione (semipilota)
Funzionamento in modalita’ analogica con conversione manuale o automatica