Manuali d'uso del decoder
Scarica qui il manuale d'uso del decoder DAC-A330, versione 2.1
Prezzi
Decoder assemblato e testato: 18€
Caratteristiche generali del decoder
Questo decoder accessori e' stato progettato per gestire i segnali luminosi a LED, secondo le norme della segnalazione Italiana, sui plastici comandati in DCC seguendo lo standard NMRA. Di seguito sono elencate le caratteristiche principali:
Caratteristiche hardware del decoder
Compatibile con un segnale DCC di ampiezza tra 5V e 24V
Incorpora 8 uscite LED indipendenti e un punto di alimentazione “comune” configurabile da CV a anodo o catodo comune
Ogni uscita pilota un singolo LED, la resistenza di limitazione della corrente e’ integrata nel deocder stesso
Alimentazione derivata dal segnale DCC stesso (alimentazione tipica 10-15mA)
Corrente totale massima in uscita dal decoder di 80 mA (10mA per ogni LED)
Gestione dell' acknowledge per rilettura delle CV con impulso da 100mA
PCB a doppio strato con montaggio dei componenti in tecnologia SMD
Connettore a 9 poli a vite per le uscite a 2 poli per il segnale DCC (tutti con passo 5mm)
Tasto + LED per programmare l’indirizzo senza programmare CV e per resettare il decoder al suo stato iniziale
Dimensioni 45 x 45 x 15 mm
Caratteristiche firmware del decoder
Indirizzo decoder tra 1 e 512 (che corrisponde ad un indirizzo accessorio tra 1 e 2048), compatibile DCC con standard NMRA
Programmazione semplificata per mezzo di 27 CV
Gestione di (fino a) 4 segnali, 8 uscite LED, 16 aspetti complessivi
Possibilita’ di selezionare una delle seguenti configurazioni di segnali impostando una CV:
“RG1111”: Segnale a LED rosso/verde, 4 segnali a 1 vela
“RG2”: Segnale a LED rosso/verde, 1 segnale a 2 vele
“RG3”: Segnale a LED rosso/verde, 1 segnale a 3 vele
“RGY11”: Segnale a LED rosso/verde/giallo, 2 segnali a 1 vela
“RGY2”: Segnale a LED rosso/verde/giallo, 1 segnale a 2 vele
“RGY3”: Segnale a LED rosso/verde/giallo, 1 segnale a 3 vele
“M2”: Segnale a LED bianchi per 2 marmotte (segnali bassi di partenza)
Configurabilita’ di tutti i 16 aspetti dei segnali per mezzo di 48 CV (3 CV per ogni aspetto per accensione, lampeggio e fase del lampeggio di ogni LED)
Dimmering (parzializzazione) della luce in tutte le uscite LED quando accesi e quando semi-spenti durante i lampeggi
Programmabilita’ della velocita’ di lampeggio
Programmabilita’ della velocita’ di transizione tra i vari aspetti
Memorizzazione dell’ultimo aspetto presentato dai segnali oppure partenza all’accensione dal primo aspetto per ogni segnale.