Connessione del decoder
Le connessioni del portachiavi CV verso il PC (cavetto USB) e verso i binari (2 fili, non importa la polarità) sono mostrate in questa figura (invece del binario è presente un emulatore di loco con un decoder LokPilot 5 di ESU e connessione PLUX22):
Lettura e scrittura delle CV
Le CV vengono lette e scritte dalla seguente pagina di DecoderPro (sia sul binario di programmazione sia sul binario principale) che si apre dopo aver premuto il tasto "Programmazione" sulla pagina principale. Le CV sono lette semplicemente premendo il tasto "Leggi" che aggiornerà il valore (casella gialla) facendola diventare bianca una volta aggiornata senza alcun errore. Nel caso ci siano errori di lettura, la casella diventerà rossa. Analogamente per scrivere una CV, inserire il nuovo valore nella casella "Valore" e premere "Scrivi" per aggiornare il valore della CV. Anche in questo caso la corretta scrittura porterà ad avere una casella bianca, in caso di errori sarà rossa.
Velocità di lettura sul binario di programmazione
Le CV vengono lette e scritte sul binario di programmazione in modo "Direct bit". Una volta completata la lettura degli 8 bit viene letta la CV in modo "Direct BYTE" come controprova che tutte le letture siano state fatte correttamente. Ovviamente il meccanismo di lettura bit a bit e attesa dell'impulso di acknowledge richiede un po' di tempo (circa 1 secondo a CV):
quindi la lettura sequenziale di piu' CV sara' di questo tipo (nel filmato la lettura delle 32 CV di controllo della velocità sul Lokpilot 5):
Per confronto si riporta la lettura dello stesso gruppo di CV ma in modalità "Binario principale" usando RAILCOM: