Fase A: preparazione di tutte le parti necessarie per l'assemblaggio del booster, così come riportate nella lista materiali. Non e' visualizzato il contenitore plastico del booster.
Fase B: posizionare la pad termica (dopo aver tolto le due pellicole protettive) sopra gli elementi di potenza.
Fase C: posizionare il dissipatore sopra la pad termica, facendo coincidere i fori del dissipatore con i fori sullo stampato, pronti per l'inserimento delle spine a molla.
Fase D: Posizionare le 4 spine con le molle nei fori del dissipatore
Fase E: premere dolcemente sulle spine, comprimendo le molle, fino a sentire uno scatto e relativo bloccaggio della spina.
Fase F: accertarsi che la testa "ad espansione" delle spine abbia fatto presa sotto il PCB e che l'assieme ventilatore + dissipatore sia saldamente ancorato al circuito stampato.
Fase G: Collegare il cavetto di alimentazione del ventilatore (2 poli) rispettando la polarità mostrata nella foto (il cavetto rosso e' il piu' vicino al corpo del dissipatore). Raccogliere il cavetto con un fascetta in modo che non intralci le operazioni di assemblaggio del booster.
Fase H: Posizionare le 4 rondelle da 1mm di spessore sui fori del pannello di controllo.
Fase I: serrare il distanziale e il suo dado al circuito stampato del pannello di controllo avendo cura di lasciare la rondella da 1mm sotto il distanziale.
Fase L: Ripetere l'operazione precedente per tutti e 4 i distanziali del pannello di controllo. Posizionare il display nei fori del circuito stampato senza effettuare nessuna saldatura.
Fase M: usando le 4 viti fissare il pannello di controllo al pannello frontale del booster. Collegare a questo punto il connettore e cavetto da 10cm al pannello di controllo.
Fase N: posizionare verso il basso il pannello frontale e permettere al display di appoggiarsi al pannello stesso. A questo punto eseguire la saldatura dei pin del connettore del display.
Fase O: rimuovere la parte superiore della scatola di plastica con un fresino o un cutter e posizionare il pannello frontale assemblato sopra la scatola. Bloccare il tutto con alcuni punti di colla. Posizionare la manopola nell'albero dell'encoder. Lasciare asciugare la colla prima di proseguire.
Fase P: collegare il pannello di controllo al PCB principale, appoggiato sulla parte inferiore della scatola. Collegare il cavetto dal pannello di controllo al connettore sul circuito stampato principale rispettando la polarità indicata.
Fase Q: serrare le 4 viti in dotazione con la scatola per chiudere il booster. La costruzione del booster è completata.