Test XpressNet slave #1 (connettore XN): Comando diretto da MultiMaus su connettore slave
Connessione Multimaus con cavo RJ12 6p6c alla Z21PG (XN)
Ethernet collegata al PC e Train Controller demo in esecuzione
Uscita CD collegata ad un simulatore di loco con ESU Lokpilot 5, CV1=10.
Alimentazione Z21PG 15VDC, 2A.
Test:
Test delle funzioni FL...F9 da MultiMaus: OK
Test motore marcia avanti e indietro da MultiMaus: OK
Test ON/OFF, pressioni successive del tasto STOP del Multimaus applicano e tolgono il segnale DCC ai binari: OK
Test ON/OFF da TC demo: Da Train Controller premendo "Power ON" e "Power OFF" lo status viene visualizzato sul Multimaus: OK
Test XpressNet slave #2 (connettore XN): Lettura e scrittura CV da MultiMaus su connettore slave
Connessione Multimaus con cavo RJ12 6p6c alla Z21PG (XN)
Ethernet collegata al PC e Train Controller demo in esecuzione
Uscita PROG collegata ad un simulatore di loco con ESU Lokpilot 5, CV1=10.
Alimentazione Z21PG 15VDC, 2A.
Test:
Test di lettura da MultiMaus CV1=10: OK
Test di scrittura da MultiMaus CV1=11: OK
Test di lettura da MultiMaus CV1=11: OK
Test XpressNet slave #3 (connettore XN.B, jumper XPR in posizione "SLAVE"): Comando diretto da MultiMaus su connettore master/slave
Connessione Multimaus con cavo RJ12 6p6c alla Z21PG (XN.B)
Ethernet collegata al PC e Train Controller demo in esecuzione
Uscita CD collegata ad un simulatore di loco con ESU Lokpilot 5
Alimentazione Z21PG 15VDC, 2A
Test:
Test delle funzioni da MultiMaus FL...F9: OK
Test motore marcia avanti e indietro da MultiMaus: OK
Test ON/OFF, pressioni successive del tasto STOP del Multimaus applicano e tolgono il segnale DCC ai binari: OK
Test ON/OFF da TC demo: Da Train Controller premendo "Power ON" e "Power OFF" lo status viene visualizzato sul Multimaus: OK
Test XpressNet slave #4 (connettore XN.B, jumper XPR in posizione "SLAVE"): Lettura e scrittura CV da MultiMaus su connettore master/slave
Connessione Multimaus con cavo RJ12 6p6c alla Z21PG (XN.B)
Ethernet collegata al PC e Train Controller demo in esecuzione
Uscita PROG collegata ad un simulatore di loco con ESU Lokpilot 5, CV1=10
Alimentazione Z21PG 15VDC, 2A
Test:
Test di lettura da MultiMaus CV1=10: OK
Test di scrittura da MultiMaus CV1=11: OK
Test di lettura da MultiMaus CV1=11: OK
Test XpressNet slave #5 (connettore XN.B, jumper XPR in posizione "SLAVE"): Comando della centrale attraverso un'interfaccia XpressNet/USB connessa al PC e programma di gestione.
Connessione Multimaus con cavo RJ12 6p6c alla Z21PG (XN)
Modulo USB/XpressNet DCC-A520 collegato alla Z21PG (XN.B) e collegato con USB al PC, JMRI Panel Pro 4.26 in esecuzione, USB/XpressNet su COM8
Uscita CD collegata ad un simulatore di loco con ESU Lokpilot 5, CV1=10.
Alimentazione Z21PG 15VDC, 2A
Test:
Il comando di "power ON" su JMRI accende il DCC ai binari e viene segnalato sia sulla Z21PG che sul MultiMaus: OK
Il comando di "power OFF" su JMRI spegne il DCC ai binari e viene segnalato sia sulla Z21PG che sul MultiMaus: OK
La pressione del tasto di "START/STOP" su Z21PG spegne il DCC ai binari e viene segnalato sia su JMRI che sul MultiMaus: OK
La pressione del tasto di "START/STOP" su Z21PG accende il DCC ai binari e viene segnalato sia su JMRI che sul MultiMaus: OK
La pressione del tasto di "STOP" su MultiMaus spegne il DCC ai binari e viene segnalato sia su JMRI che su Z21PG: OK
La pressione del tasto di "STOP" su MultiMaus accende il DCC ai binari e viene segnalato sia su JMRI che su Z21PG: OK
Un comando all'indirizzo 10 per accensioni luci da JMRI viene attuato correttamente dal simulatore di loco: OK
Un comando all'indirizzo 10 per marcia avanti da JMRI viene attuato correttamente dal simulatore di loco: OK
Un comando all'indirizzo 10 per marcia indietro da JMRI viene attuato correttamente dal simulatore di loco: OK
Un comando all'indirizzo 10 per accensioni luci da MultiMaus viene attuato correttamente dal simulatore di loco e visualizzato su JMRI: OK
Un comando all'indirizzo 10 per marcia avanti da MultiMaus viene attuato correttamente dal simulatore di loco e visualizzato su JMRI: OK
Un comando all'indirizzo 10 per marcia indietro da MultiMaus viene attuato correttamente dal simulatore di loco e visualizzato su JMRI: OK
Test XpressNet master #1 (connettore XN.B, jumper XPR in posizione "MASTER"): Connessione del booster esterno ROCO
Connessione Multimaus con cavo RJ12 6p6c alla Z21PG (XN)
Connessione booster ROCO 10764 cavo RJ12 6p6c a Z21PG (XN.B)
Ethernet collegata al PC e Train Controller demo in esecuzione
Uscita del booster ROCO 10764 collegata ad un simulatore di loco con ESU Lokpilot 5, CV1=10
Alimentazione Z21PG 15VDC, 2A
Alimentazione Booster Roco 10764 17VDC, 5A
Test:
Test delle funzioni FL...F9 da Multimaus: OK
Test motore marcia avanti e indietro da Multimaus: OK
Test ON/OFF, pressioni successive del tasto STOP del Multimaus applicano e tolgono il segnale DCC ai binari: OK
Test ON/OFF, pressioni successive del tasto START/STOP della Z21PG applicano e tolgono il segnale DCC ai binari: OK
Test ON/OFF da TC demo: Da Train Controller premendo "Power ON" e "Power OFF" si applica e toglie il segnale DCC ai binari: OK
Test overcurrent: Aumentando il carico sul booster a 2,5A viene segnalato il corto sul booster, sul multimaus e sulla Z21PG: OK
Test overcurrent: Aumentando il carico sul booster a 2,5A viene segnalato il corto sul booster, sul multimaus e sulla Z21PG: OK
Test overcurrent SW: Aumentando il carico sul booster a 2,5A viene segnalato il corto su Traincontroller: OK
Test reset overcurrent: La pressione del tasto STOP sul Multimaus o di START/STOP sulla Z21PG resettano la segnalazione: OK
Test reset overcurrent da SW: La pressione del tasto "Power ON" su Train Controller resetta la segnalazione: OK
Test LocoNet master #1 (connettore LN.B, jumper LN in posizione "MASTER"): Lettura da LocoNet del modulo di occupazione tratte e sua riprogrammazione dell'indirizzo di base
Connessione MultiMaus con cavo RJ12 6p6c alla Z21PG (XN)
Ethernet collegata al PC e Train Controller demo in esecuzione
Modulo occupazione tratte LOC-A110 collegato alla Z21PG (LN.B), LNCV1=17
Alimentazione Z21PG 15VDC, 2A
Test:
Test di occupazione primo contatto del modulo, si accende l'indicatore #17 sul pannello di TC: OK
Test di occupazione secondo contatto del modulo, si accende l'indicatore #18 sul pannello di TC: OK
Test di occupazione ottavo contatto del modulo, si accende l'indicatore #24 sul pannello di TC: OK
Test di programmazione indirizzo: Modulo LOC-A110 in programmazione (pressione tasto, LED lampeggiante), invio da TC attivazione scambio 10, il LED smette di lampeggiare all'arrivo del comando: OK
Test di occupazione primo contatto del modulo, si accende l'indicatore #10 sul pannello di TC: OK
Test di occupazione secondo contatto del modulo, si accende l'indicatore #11 sul pannello di TC: OK
Test di programmazione indirizzo: Modulo LOC-A110 in programmazione (pressione tasto, LED lampeggiante), invio da MultiMaus attivazione scambio 5, il LED smette di lampeggiare all'arrivo del comando: OK
Test di occupazione primo contatto del modulo, si accende l'indicatore #5 sul pannello di TC: OK
Test di occupazione secondo contatto del modulo, si accende l'indicatore #6 sul pannello di TC: OK
Test LocoNet master #2 (connettore LN.B, jumper LN in posizione "MASTER"): Comando della centrale attraverso un'interfaccia LocoNet/USB connessa al PC e programma di gestione. Scambio informazioni tra LocoNet e XpressNet.
Connessione Multimaus con cavo RJ12 6p6c alla Z21PG (XN)
Modulo USB/LocoNet LOC-A320 collegato alla Z21PG (LN.B) e collegato con USB al PC in modalita' "SLAVE", Traincontroller demo in esecuzione, USB/Loconet su COM14
Modulo occupazione tratte LOC-A110 collegato alla Z21PG (LN.T), LNCV1=5
Uscita CD collegata ad un simulatore di loco con ESU Lokpilot 5, CV1=10.
Alimentazione Z21PG 15VDC, 2A
Test:
Test di occupazione primo contatto del modulo, si accende l'indicatore #5 sul pannello di TC: OK
Test di occupazione secondo contatto del modulo, si accende l'indicatore #6 sul pannello di TC: OK
Il comando di "power ON" su TC accende il DCC ai binari e viene segnalato sia sulla Z21PG che sul MultiMaus: OK
Il comando di "power OFF" su TC spegne il DCC ai binari e viene segnalato sia sulla Z21PG che sul MultiMaus: OK
La pressione del tasto di "START/STOP" su Z21PG spegne il DCC ai binari e viene segnalato sia su TC che sul MultiMaus: OK
La pressione del tasto di "START/STOP" su Z21PG accende il DCC ai binari e viene segnalato sia su TC che sul MultiMaus: OK
La pressione del tasto di "STOP" su MultiMaus spegne il DCC ai binari e viene segnalato sia su TC che su Z21PG: OK
La pressione del tasto di "STOP" su MultiMaus accende il DCC ai binari e viene segnalato sia su TC che su Z21PG: OK
Un comando all'indirizzo 10 per accensioni luci da TC viene attuato correttamente dal simulatore di loco: OK
Un comando all'indirizzo 10 per marcia avanti da TC viene attuato correttamente dal simulatore di loco: OK
Un comando all'indirizzo 10 per marcia indietro da TC viene attuato correttamente dal simulatore di loco: OK
Un comando all'indirizzo 10 per accensioni luci da MultiMaus viene attuato correttamente dal simulatore di loco e visualizzato su TC demo: OK
Un comando all'indirizzo 10 per marcia avanti da MultiMaus viene attuato correttamente dal simulatore di loco e visualizzato su TC demo: OK
Un comando all'indirizzo 10 per marcia indietro da MultiMaus viene attuato correttamente dal simulatore di loco e visualizzato su TC demo: OK